
I vantaggi del realizzare pannelli acustici in legno con una foratrice multimandrino
Un nuovo punto di vista: la tecnologia multimandrino per l’isolamento acustico
Utilizzare la tecnologia multimandrino, o plurimandrino, per realizzare pannelli acustici e fonoassorbenti, è una vera e propria innovazione e garantisce un’incredibile velocità nella lavorazione. In quest’ottica, Vitap ha sviluppato foratrici multimandrino che consentono di eseguire molto più rapidamente
i fori sui pannelli acustici di legno.
Point Acoustic è il macchinario che racchiude in appena 5 mq questa innovazione tecnologica e che offre prestazioni eccellenti nella realizzazione di pannelli acustici e fonoassorbenti in legno, alluminio e altri materiali. Ma che cosa si intende esattamente per foratrice multimandrino e perché è così vantaggiosa?
Sostanzialmente, ad una testa monolitica sono applicati 55 mandrini e attacchi rapidi: questo significa che, muovendosi, Point Acoustic realizza simultaneamente un gran numero di fori, con interasse e profondità variabili a seconda delle necessità . L’elevata produttività è dunque il vantaggio maggiore di una foratrice multimandrino ma, grazie alla tecnologia Vitap, lavorare più rapidamente non significa lavorare con meno precisione: i pannelli acustici in legno realizzati da Point Acoustic sono di qualità eccellente, lavorati con cura e precisione in ogni dettaglio.
Vitap Point Acoustic: nato per combattere l’inquinamento acustico
Vitap non è soltanto una delle aziende leader nella produzione di macchinari per la lavorazione del legno, è anche un importante centro di ricerca e sviluppo: all’interno di Vitap Lab ogni giorno lavoriamo per sviluppare nuove macchine, tecnologie e soluzioni.
Point Acoustic nasce proprio dalla ricerca scientifica che portiamo avanti, con l’obiettivo di combattere l’inquinamento acustico: al pari degli altri tipi di inquinamento, anche quello acustico è pericoloso per la nostra salute, con effetti nocivi e disturbi fisici a breve e lungo termine. L’attenzione su questo tema è altissima e proprio per questo negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom nella richiesta e nella vendita di pannelli acustici. Si tratta di un’ottima opportunità di business e Point Acoustic è il macchinario ideale per investire nel settore.
Trattandosi di una foratrice multimandrino, è in grado infatti di assicurare elevati volumi produttivi e ampi margini di guadagno, producendo pannelli acustici e fonoassorbenti di altissima qualità .
I numeri delle foratrici multiple: 55 fori in 4 secondi
Le foratrici multiple hanno dunque un enorme vantaggio rispetto ai macchinari tradizionali per la realizzazione di pannelli acustici: sono estremamente più rapide e assicurano una produttività ineguagliabile. Point Acoustic può eseguire in soli 4 secondi 55 fori di diametro variabile da 1 e 25 mm, semplicemente cambiando la dimensione delle punte; grazie ai mandrini di cambio rapido di cui è dotata, questa operazione è immediata. Per completare un pannello di 1 mq, ad esempio, sarà sufficiente meno di 1 minuto.
Point Acoustic non è solo rapida ma anche molto precisa. Si tratta infatti di una foratrice multimandrino dotata di software per la foratura ottimizzata, in grado di svolgere lavorazioni precise e accurate fin nei minimi dettagli. Come tutte le macchine CNC della linea Point, il controllo tramite PC è molto semplice e può essere gestito senza problemi anche da operatori non altamente qualificati.
Un valore aggiunto alla foratura con le teste personalizzate
Una delle cifre distintive di tutto il lavoro Vitap è la ricerca continua della soddisfazione dei propri clienti: tutto il know-how e la professionalità maturate all’interno di Vitap Lab vengono impiegati per cercare soluzioni alle necessità espresse dai clienti, in un processo di crescita continua.
Da questi presupposti è nata l’idea di dare un valore aggiunto al centro di lavoro CNC Point Acoustic con lo sviluppo di teste personalizzate. Questo significa che è possibile realizzare qualsiasi tipologia di lavorazione, anche la più specifica e particolare, grazie a teste speciali personalizzabili e facilmente intercambiabili.
Lavorazione del legno più facile per grandi e piccole aziende
Proprio come gli altri macchinari per la lavorazione del legno della linea Point, anche Point Acoustic è la soluzione ideale per aziende di qualsiasi dimensione.
Occupa poco spazio, all’incirca 5 mq, e non richiede l’intervento di operatori altamente qualificati per essere controllata: la programmazione è facile e diretta ed è possibile visualizzare la grafica durante la programmazione; l’operatore può impostare lavori specifici e memorizzarli per un eventuale utilizzo futuro, così come è possibile ottimizzare la produzione in base alle dimensioni dei pannelli da lavorare.
Ideale dunque per le piccole aziende che hanno budget limitati ma non vogliono rinunciare alla qualità così come per i grandi gruppi che necessitano di grandi volumi di produzione in tempi rapidi.